Conformità catastale ed urbanistica
La conformità catastale si riferisce alla corretta registrazione dell’immobile presso l’Agenzia del Territorio o l’Ufficio del Catasto. Questa verifica assicura che tutte le informazioni relative all’immobile, come dimensioni, destinazione d’uso e categoria catastale, siano corrette e aggiornate. Possiamo collaborare con un tecnico abilitato per ottenere la documentazione necessaria e verificare che l’immobile sia correttamente censito presso il Catasto.
La conformità urbanistica riguarda invece la conformità dell’immobile alle norme e alle leggi urbanistiche locali. Questa verifica assicura che l’immobile sia stato costruito in conformità con le autorizzazioni edilizie rilasciate dalle autorità competenti. Possiamo richiedere e analizzare la documentazione relativa alle autorizzazioni edilizie, come il permesso di costruire o le concessioni edilizie, per garantire che l’immobile rispetti tutte le prescrizioni urbanistiche.
Attraverso questo servizio, l’agenzia immobiliare si occupa di raccogliere tutti i documenti necessari e di effettuare le verifiche opportune per garantire che l’immobile sia in regola dal punto di vista catastale ed urbanistico. Questo offre una maggiore sicurezza e tranquillità sia per il venditore che per l’acquirente, riducendo il rischio di problematiche future legate alla conformità dell’immobile.
È importante sottolineare che è-Kasa agisce come intermediario e collabora con professionisti competenti, come geometri o architetti, per effettuare le verifiche e fornire un’analisi accurata della conformità catastale ed urbanistica dell’immobile.